chi siamo
BAM!BAM! TEATRO
“L'uomo è un genio quando sta sognando”. A. Kurosawa
Bam!Bam!Teatro nasce nel 2014 a Verona dall'unione di professionisti che decidono di mettere insieme le proprie esperienze, competenze, aspirazioni, per intraprendere un percorso comune nel campo del teatro ragazzi.
Siamo attori, registi, tecnici, organizzatori, formatori, musicista/compositore, fotografa e, accanto a queste professionalità, si intrecciano anche altri aspetti artistici che coltiviamo come la grafica, la costruzione di maschere della commedia dell'arte, la scenografia, l'arte e la pittura che confluiscono e arricchiscono le produzioni e le progettualità di Bam!Bam! Teatro.
Animati fin dall'inizio dal desiderio di sviluppare una ricerca artistica originale e lontana da produzioni artistiche di facile effetto (o commerciali), attingiamo dalla letteratura per l'infanzia e dai romanzi di formazione per sviluppare progetti e momenti di riflessione attraverso il teatro; la nostra attenzione è rivolta principalmente al teatro per bambini e bambine, ragazzi e ragazze ma i linguaggi teatrali che scegliamo sanno parlare anche al mondo degli adulti.
La direzione artistica, affidata a Lorenzo Bassotto, è attenta alla letteratura a storie e romanzi che hanno fatto sognare avventure, riflettere, divertire e crescere generazioni di bambini in tutto il mondo.
Gli incontri che hanno caratterizzato i primi passi di Bam!Bam! Sono stati fonte inesauribile di stimoli e
creazione: colleghi attori e organizzatori, musicisti e scrittori hanno lasciato una
traccia importantissima per la produzione artistica di Bam!Bam! Teatro.
Collaborazioni
Bam!Bam!Teatro ha iniziato ad intessere, fin dal suo primo anno di attività, una
serie di relazioni con diverse realtà, Istituzionali e non, con l’intento di
diffondere l’arte del teatro.
Il Comune di Verona - Assessorato all’Istruzione ha concesso il proprio patrocinio
fin dalle prime produzioni teatrali della nostra compagnia. Lo stesso
Assessorato ha supportato la compagnia nella realizzazione di una giornata di
presentazione delle proprie attività dedicata ai docenti delle Scuole di Verona e
Provincia e la possibilità di partecipare alla “Giornata della didattica”, invito che
si rinnova annualmente.
Il Comune di Verona - Assessorato all'Istruzione ha dato il patrocinio a Teatro in
Fiera, la rassegna teatrale dedicata alle scuole della Città e della Provincia
presso il Teatro Santa Teresa.
La Fondazione Musicale Santa Cecilia – Teatro Comunale L. Russolo di
Portogruaro, conferma l'attenzione alle nuove generazioni confermando alla
nostra compagnia l’interesse di co-produrre lo spettacolo teatrale per ragazzi
CAPITANI CORAGGIOSI.
L’Associazione Giochi Antichi che realizza ogni anno nella Città di Verona il
Festival internazionale dei giochi di strada - Tocatì, ha intrecciato sin dalla
nascita di Bam!Bam! una collaborazione proficua basata sull’idea di
arricchire il Festival con il “gioco del teatro”. Tale impegno si traduce in una
collaborazione annuale che ha portato al debutto degli spettacoli LA
GUERRA DEI BOTTONI (settembre 2014), UN SACCHETTO DI BIGLIE
(settembre 2015), UN MILION. MARCO POLO (settembre 2016),
GARGANTUA & PANTAGRUEL (settembre 2017), VIAGGIO AL CENTRO
DELLA TERRA (2018) e NELLA LUNA (2019).
Accanto agli spettacoli, a partire dal 2015, in sinergia con la nostra
compagnia, il Festival ha avuto modo di arricchire il ventaglio di proposte
artistiche con alcune conferenze. Fra queste segnaliamo quella con lo
scrittore francese Joseph Joffo (settembre 2015), la cui disponibilità ha
arricchito di nuovi ed inediti spunti lo spettacolo UN SACCHETTO DI BIGLIE
e la conferenza IL CORPO IN GIOCO (settembre 2016). Quest'ultima ha
visto la partecipazione di illustri ospiti del panorama coreutico e teatrale
italiano come Davide Venturini (dir. Artistico TPO), Alessandro Rossi (dir.
Rosso Teatro), Valerio Longo (coreografo e danzatore di alcune fra le
compagnie italiani più importanti come Aterballetto) ed altri operatori del
settore.
Il Conservatorio di Verona “Felice Dall'Abaco” con cui Bam!Bam!Teatro ha stretto
una convenzione a fine 2014 con l’intento di creare uno scambio tra musica
e teatro. Lo scambio si è concretizzato in un laboratorio teatrale per gli
studenti del Conservatorio, nelle letture musicate DIARIO DI UN
MAMMIFERO -SATIE (luglio 2015) luglio e SCHOENBERG – UN VIOLINO
PER ARNOLD (luglio 2016); per quest'ultimo spettacolo abbiamo incontrato
la figlia del celebre compositore che ha rivelato i suoi ricordi più cari sulla
figura paterna. Entrambe le letture sono state realizzate da un attore
accompagnato da alcuni studenti/musicisti. Inoltre, alcuni studenti del
Conservatorio sono stati coinvolti nel debutto degli spettacoli UN SACCHETTO
DI BIGLIE, UN MILION. MARCO POLO e GARGANTUA & PANTAGRUEL,
suonando delle musiche dal vivo composte appositamente per gli spettacoli.
L’Università agli Studi di Verona si avvale della collaborazione di Bam!Bam!
Teatro per la realizzazione dello spettacolo itinerante ispirato al romanzo “Alice
nel paese delle meraviglie” nel 2015 in occasione de i 150 anni dalla prima
pubblicazione. Il progetto è stato inserito nella manifestazione “Kids University”.
Per la giornata della Memoria 2016 l'Università degli Studi di Verona ha
coinvolto Bam!Bam! Teatro per l'organizzazione della giornata del 27 gennaio,
con la proposta dello spettacolo UN SACCHETTO DI BIGLIE.
Arteven – Circuito regionale del Veneto di anno in anno, propone le nostre
produzioni teatrlai per bambini, ragazzi e famiglie presso i teatri del Circuito.
ASSITEJ Dal mese di gennaio 2016 Bam!Bam! Teatro aderisce ad Assitej Italia,
associazione che riunisce teatri ed organizzazioni artistiche e culturali che si
dedicano professionalmente alla creazione di un teatro per il pubblico giovane e
intende promuovere la qualità e il significato culturale del teatro per l’infanzia e
la gioventù. La partecipazione attiva della nostra compagnia con Assitej-Italia
ha dato origine alla tavola rotonda il Corpo In Gioco ed ha visto, fra i relatori,
anche il presidente dell'Associazione stessa.
Biblioteca di Negrar si è avvalsa della collaborazione di Bam!Bam! per l'iniziativa
“Primavera del libro” per le edizioni 2014-2015.
Legambiente ha voluto anche Bam!Bam!Teatro nella rete di realtà artistiche
professionali di Verona, che ha coinvolto per la valorizzazione di un bastione
della città ancora poco conosciuto e che ben si presta alla realizzazione di
eventi artistici. Bam!Bam! è stato coinvolto nel maggio 2015 per la realizzazione
di un cartellone teatrale con le sue varie professionalità (grafica e calendario
della rassegna) e ospitando uno spettacolo dedicato alle famiglie.
AGSM VERONA ha contribuito alla realizzazione della rassegna Teatro in
Fiera 2016.
Bridge Film Festival ha stretto dalla nascita di Bam!Bam! Teatro una
collaborazione annuale per la
buona riuscita del Festival cinematografico.
Orchestra Giovanile Veronese, dal 2015, si avvale della consulenza di Bam!
Bam! Teatro per l’annuale produzione artistica e teatrale.
Accademia Strumentale Italiana ha scelto Bam!Bam! Teatro per la consulenza
artistica di Commedia! Commedia!, spettacolo musicale applaudito in diversi
paesi europei.
Il Teatro Ristori di Verona, ha proposto a Bam!Bam! Teatro la produzione
dello spettacolo MOBY DICK con debutto nella stagione 2018/2019. Lo
spettacolo si avvale della preziosa partecipazione di Cesare Picco,
compositore e musicista di fama internazionale e autore delle musiche dello
spettacolo.
La scrittrice Guia Risari ha collaborato con Bam!Bam! Per la realizzazione
dello spettacolo IL TACCUINO DI SIMONE WEIL, produzione teatrale tratta
dal suo romanzo omonimo.