e' Fantastica • la scuola che vorrei
dalle poesie e dalle filastrocche di Gianni Rodari • adattamento e interpretazione di Monica Ceccardi e Irene Fioravante
"Se avessimo anche una Fantastica, come una Logica, sarebbe scoperta l’arte di inventare"
Novalis
Una nuova materia ci vuole a scuola, non bastano la Grammatica, la Logica e la Matematica, abbiamo bisogno di Fantastica.
Cos’è? Nel capitolo settimo dell’ottavo tomo dell’Enciclopedia Fantastica, raccontata dal prof. Rodaricus, e trascritta in un giorno assolato da un soffio di Vento dimenticato, alla pagina millanta tamantrè si leggeva:“La Fantastica è un’antica e sconfinata materia per inventare inesauribili storie meravigliose”. E invece ce la siamo dimenticata, questa Fantastica solo narrata. Ecco perché ora le daremo vita in un modo un po’ surreale, andando alla ricerca di noi stessi, in bilico tra magia e realtà.
Un viaggio fantastico scandito in due tempi:
LETTURA ANIMATA di poesie, favole e filastrocche di Gianni Rodari.
OFFICINA DELLA FANTASIA, laboratorio di invenzione e creazione di favole, sviluppato a partire dalle tecniche pedagogiche rodariane, che coinvolgerà attivamente tutti i bambini.
Un viaggio divertente concepito come un turbinio di errori creativi, insalate di favole, binomi fantastici e nuovi inizi, che si propone di far riscoprire al giovane pubblico l’origine meravigliosa di ogni cosa.
Durata 50 minuti
Numero massimo di partecipanti: 50 bambini
Adattabile a qualsiasi tipo di spazio