Aug. 30, 2024

Convegno CONTROVENTO. TEATRO E SCUOLA IN DIALOGO - 10 settembre 2024

Convegno
CONTROVENTO. TEATRO E SCUOLA IN DIALOGO
10 settembre 2024 dalle ore 15.00 a Verona
Palazzo della Gran Guardia
in occasione delle Giornate della Didattica

Il 10 settembre 2024 alle ore 15 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona, si svolgerà il Convegno nazionale CONTROVENTO. TEATRO E SCUOLA IN DIALOGO, che proseguirà il 21 e 22 settembre a Pergine Valsugana (Tn), che sarà possibile seguire in streaming.

Il convegno, realizzato da Bam!Bam!Teatro in collaborazione con Aria Teatro, Compagnia Il Melarancio e Assitej Italia, vuole offrire un momento di riflessione e approfondimento sul linguaggio teatrale e indagare come la visione di uno spettacolo possa offrire occasioni di crescita e sviluppo nel bambino/ragazzo. Il convegno, tenuto da esperti nel settore teatrale e pedagogico, è rivolto agli insegnanti di ogni grado scolastico.

A seguire il programma per la giornata di Verona.

• ore 15.00

Teatro Ragazzi: professionalità dedicata all’infanzia
Alessandro Rossi, membro dell'esecutivo di Assitej Italia - Associazione Nazionale del Teatro per l'Infanzia e la Gioventù Teatro Ragazzi: professionalità dedicata all’infanzia

Il teatro ragazzi, tra arte, politica ed educazione, per la crescita culturale dei territori
Gimmi Basilotta, direttore della Compagnia Il Melarancio e presidente di A.N.C.T.I. Il teatro ragazzi, tra arte, politica ed educazione, per la crescita culturale dei territori

Il teatro dell'esserci: oralità e identità - parte 1
Marco Dallari, pedagogista e scrittore

Il teatro e le emozioni in gioco: attrezzarsi per la vita reale
Lorenzo Bassotto, direttore artistico della compagnia Bam!Bam!Teatro di Verona Il teatro e le emozioni in gioco: attrezzarsi per la vita reale

•16.45 chiusura

>>>link per iscriversi al convegno di Verona

using allyou.net